Il 27 novembre 1942 nasceva Jimi Hendrix, la cui eredità lo ha consacrato come il più grande chitarrista di tutti i tempi. Non solo seppe manipolare la chitarra e la leva del tremolo, ma anche lo studio e il palco. I suoi riff sono stati precursori del metal e i suoi giri erano un viaggio sotto LSD in autostrada. (Rolling Stone) Due sue performance, in particolare, sono entrate nella storia […]
Metti un pomeriggio a RadioCentroIdea con quel genio di ragazza che è Daniela Giombini insieme a Dario Calfapietra a parlar di Nirvana , Tribal Cabaret , fanzine e tanta buona musica , progetti e persone care che hanno lasciato il segno come Tino Franco . Tutto questo e di più, martedì 10 Dicembre dalle ore 18 con Silvia Mattioli & Max Montenz Radioattivo -Spazio Cult Imperdibile ! Scopriremo come e […]
Il 27 novembre 1942 nasceva Jimi Hendrix, la cui eredità lo ha consacrato come il più grande chitarrista di tutti i tempi. Non solo seppe manipolare la chitarra e la leva del tremolo, ma anche lo studio e il palco. I suoi riff sono stati precursori del metal e i suoi giri erano un viaggio sotto LSD in autostrada. (Rolling Stone) Due sue performance, in particolare, sono entrate nella storia […]
«Non ho mai fatto nulla per la mia voce, se non maltrattarla. Non ho mai studiato, né fatto un riscaldamento prima di cantare» 25 Novembre 1964: nasce a Ellensburg, Washington, USA, Mark Lanegan, cantante degli Screaming Trees, poi solista. A un anno dalla sua morte, avvenuta il 22 febbraio 2022, venne pubblicato Lanegan, un libro sulla sua vita curato da Greg Prato e costruito attorno ai racconti di musicisti a lui […]
Oggi parliamo della rivoluzione viola! Voglio introdurre un argomento tanto semplice quanto profondo e di impatto nella vita di noi tutti: il potere della gentilezza e il suo potenziale rivoluzionario. Oggi, 13 novembre è la giornata mondiale della gentilezza. L’ assunto di base è Kindness will change the world ossia praticando gentilezza ovunque possiamo cambiare il mondo! Questa data coincide con la data di apertura della Conferenza del World Kindness […]
E' troppa la stima, il rispetto, il pudore che in tutti questi anni ho avuto verso la Sig.ra Licia Rognini. Conosciuta da tutti come la vedova dell'anarchico Pinelli Giuseppe detto Pino, anche io avevo conosciuto la Sua storia (diventata di colpo non più quasi soltanto Sua...) attraverso il racconto che mi fece mio padre Romualdo (che fra poche ore compie i suoi 85 anni). Lui (Romualdo intendo che frequentava la […]