play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio Centro Idea Live

  • cover play_arrow

    L'Arca di Noè, prima puntata del 2025 Paolo Parnasi e Paolo Pioppini

Primo piano

In evidenza

Jimi Hendrix amava così tanto la sua chitarra… da darle fuoco!

Il 27 novembre 1942 nasceva Jimi Hendrix, la cui eredità lo ha consacrato come il più grande chitarrista di tutti i tempi. Non solo seppe manipolare la chitarra e la leva del tremolo, ma anche lo studio e il palco. I suoi riff sono stati precursori del metal e i suoi giri erano un viaggio sotto LSD in autostrada. (Rolling Stone) Due sue performance, in particolare, sono entrate nella storia […]

todayNovembre 27, 2024 60 39

Musica in primo piano

Mark Lanegan partecipò alla scrittura di Something In The Way dei Nirvana

«Non ho mai fatto nulla per la mia voce, se non maltrattarla. Non ho mai studiato, né fatto un riscaldamento prima di cantare» 25 Novembre 1964: nasce a Ellensburg, Washington, USA, Mark Lanegan, cantante degli Screaming Trees, poi solista. A un anno dalla sua morte, avvenuta il 22 febbraio 2022, venne pubblicato Lanegan, un libro sulla sua vita curato da Greg Prato e  costruito attorno ai racconti di musicisti a lui […]

todayNovembre 25, 2024 27 69

Musica in primo piano

Addio al leggendario Quincy Jones: aveva 91 anni

Si è spento all'età di 91 anni nella sua casa di Bel Air, circondato dall'affetto dei suoi cari, il leggendario Quincy Jones. Produttore e musicista, ha collaborato con grandi nomi del panorama artistico internazionale, come Frank Sinatra, Michael Jackson, Aretha Franklin, Donna Summer e Will Smith. "Anche se questa è una perdita incredibile, celebriamo la grande vita che ha vissuto e sappiamo che non ce ne sarà mai un altro […]

todayNovembre 4, 2024 43 68

Musica in primo piano

“Noisetuners” il libro di AMPTEK sul rapporto fra suono e rumore partendo dall’esperienza di Russolo

Noisetuners di AMPTEK è on linehttps://www.kulturjam.it/kulturjam-edizioni/Noisetuners analizza l’influenza di Luigi Russolo, futurista italiano,sulla musica del XX e XXI secolo. Il suo manifesto del 1913, L’arte dei rumori, introdusse l’uso dei rumori quotidiani nella musica, attraverso strumenti chiamati intonarumori. Il libro esamina comequeste idee abbiano influenzato generi sperimentali come l’ambient e l’industrial, e ispirato artisti come John Cage e Aphex Twin. Un testo ricco di dettagli tecnici che evidenzia il ruolo […]

todayOttobre 30, 2024 49 12

Musica in primo piano

RAF: per il 40° anniversario di “Self Control”, il 15 novembre suonerà all’Atlantico di Roma

1984 – 2024 “you take my self, you take my self control” A poche settimane dal concerto evento di RAF di venerdì 8 novembre per SELF CONTROL 40th ANNIVERSARY, annunciati i primi grandi ospiti: sul palco dell’Unipol Forum di Milano si esibiranno J-Ax e Umberto Tozzi; attesi altri artisti e amici che con Raf canteranno i suoi brani più celebri. Sarà una grande festa in musica per celebrare il 40° anniversario non solo di una delle hit più famose di […]

todayOttobre 23, 2024 50 52

0%