play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio Centro Idea Live

  • cover play_arrow

    Non Smorzà Abbassa - Parliamo con Enrico Vulpiani Riccardo Mameli

play_arrow

Progressivamente

Undicesimo Appuntamento Progressivamente

micGuido BellachiomatodayFebbraio 15, 2024 247 8 5

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Undicesimo Appuntamento Progressivamente Guido Bellachioma


Undicesimo appuntamento della nuova serie di Progressivamente, il primo dopo la scorpacciata sanremese di canzoni italiane. Qualunque persona, giustamente, ascolta ciò che vuole, quindi anche Radio Centro Idea in questa puntata di Progressivamente è libera di trasmettere cose altre e che arrivano dall’estero. Prossimamente un appuntamento sarà dedicato a un “nostro Sanremo”, solo con artisti italiani legati alle sonorità vicine a questa trasmissione.

Il primo nome che mi viene in mente? Francesco Di Giacomo che con il Banco del Mutuo Soccorso ha partecipato al Sanremo ufficiale, ma noi lo preferiamo in un contesto diverso da quello di allora…

Come sempre un viaggio sonoro-temporale che se ne frega della carta d’identità. Di seguito la scaletta per conoscere in anticipo il contenuto del podcast: nome dell’artista, titolo brano e disco in cui è incluso, anno di pubblicazione.

 

Buon ascolto

 

  • Jethro Tull: Too Old to Rock ‘n’ Roll, Too Young to Die (Too Old to Rock ‘n’ Roll, Too Young to Die – 1976)
  • Ten Years After: I’d Love To Change The World (A Space in time – 1971)
  • D’Virgilio-Morse & Jennings: Another Trip Around The Sun (Troika – 2022)
  • Moon Safari: Blood Moon (Himlabacken Vol. 2 – 2023)
  • Mike Oldfield: Moonlight Shadow (Crises – 1983)
  • Gleb Kolyadin: Apparatus (The Outland – 2022)
  • Enoch Root: Repose (Delusion – 2023)
  • Dispirited Spirits: Methanol Fire (The Redshift Blues – 2023)
  • Gentle Giant: Aspirations (The Power And The Glory – 1974)
  • Jupu Group: Umpeen Kasvolvat Polut (Umpeen Kasvolvat Polut – 2022)
  • John Mayall: The Bear (Blues from Laurel Canyon – 1968)
  • Mark-Almond: What Am I Living For (Rising – 1972)
  • Mike Oldfield: North Star (Platinum – 1979)
  • Ashra: Morgana da Capo (Correlations – 1979)
  • Roxy Music: Song for Europe (Stranded – 1973)
  • Robert Fripp: North Star (Exposure – 1979)
  • Supertramp: Crime of the century (Crime of the century – 1974)
  • Nickel Creek: New Blood (Celebrants – 2023)
  • Soft Machine: Nettle Bed (Seven – 1973)
  • Solstein: Intersection (Solstein – 2023)

ProgressivamenteTrasmissioni

Rate it
0%