play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio Centro Idea Live

  • cover play_arrow

    Non Smorzà Abbassa - Parliamo con Enrico Vulpiani Riccardo Mameli

play_arrow

RadioAttivo Cult

Radio Attivo Cult, dalla scoperta dei Nirvana alle Fanzine di Tribal Cabaret

micMassimiliano Montenz e Silvia MattiolitodayDicembre 11, 2024 78 1 5

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Radio Attivo Cult, dalla scoperta dei Nirvana alle Fanzine di Tribal Cabaret Massimiliano Montenz e Silvia Mattioli


Non sappiamo se Daniela Giombini nel pensare le Fanzine si sia ispirata alla rivista amatoriale di fantascienza ideata da Russ Chauvenet nell’ottobre 1940. Di certo ebbe grande intuito nell’accettare la proposta di far esordire i giovani Nirvana in Italia.

Grazie a Silvia Mattioli, co-conduttrice di Radio-Attivo Cult con Max Montenz su Radio Centro Idea abbiamo avuto il piacere di intervistarLa.

La Storia che ci racconta in diretta Daniela è quella di una booking agent che anche all’epoca – come donna -faticò a farsi riconoscere nel suo ruolo. Ma la sua esperienza, passione e conoscenza le consentirono negli anni ’80 di percorrere una strada che anche nel mondo anglosassone era solita essere calcata da management prevalentemente maschile.

La tenacia di una giovane donna presidente e amministratore della Subway Production di Roma, viene invece premiata e la vita le offre l’occasione di portare in Italia due band esordienti. E’ il 1989 ed una delle due si chiama Nirvana . E così il 26 novembre 1989 prima al Bloom di Mezzago (MI) prima e al Piper Club di Roma il 27 novembre, Kurt Cobain, Krist Novoselic e Chad Channing (il predecessore di Dave Grohl), fecero il loro esordio con l’album Bleach

insieme all’altro gruppo che li accompagnava. I TAD gruppo della loro stessa cittadina, Aberdeen nello stato di Washington.

Era da tempo che Daniela voleva realizzare un docufilm sulla sua storia e questa storia. Rome As You Are dunque (questo è il titolo del docufilm che verrà presentato agli inizi del prossimo anno), sarebbe forse già uscito se Tino Franco (che avevano collaborato nella scrittura) non fosse venuto a mancare. Segnaliamo che nella prima fase aveva collaborato nella scrittura anche Marco Porsia.

L’ incontro con Dario Calfapietra (anche lui negli studi di Radio Centro Idea) consente infine a Daniela, dopo tanta fatica, di realizzare un’opera che forse resterà unica per il racconto del suo lavoro di manager donna nel mondo musicale, e per il ricordo del gruppo Grunge che forse (dice Dario) possiamo persino aver fin troppo mitizzato. Gli anni ’80 del resto li abbiamo vissuti così, contaminati da stili musicali che vedevano il fiorire di moltissime band che ebbero grande successo e trasformarono un’epoca che era rimasta al grande rock degli anni ’60 e ’70.

Se ascoltate il podcast della trasmissione – ed aspettiamo di vedere il docufilm – ritrovate l’incontro di Daniela con Bruce Pavitt co-fondatore della SUB POP, etichetta di Seattle che per prima lanciò la musica Grunge. Insieme hanno ripercorso i luoghi e i racconti di quella esperienza memorabile.

Ma come scrivevamo all’inizio, Dario e Daniela riportano nei nostri studi la loro Fanzine Tribal Cabaret. Anche questo documento ci riporta addirittura al 1982 ed al genio ed alla creatività di Daniela che da quell’anno continua a pubblicare TB che da sempre si è contraddistinta anche per i contenuti sonori contenuti sulle cassette allegate.

La playlist della puntata accoglie dunque due pezzi solitamente meno suonati, dei Nirvana , ma anche brani tratti dalla colonna sonora del docufilm che dà spazio a gruppi opportunamente scelti fra il panorama delle tantissime band di qualità italiane…

  • Nirvana – School (Live At Reading 1992)
  • Nirvana – Aneurysm
  • THUNDER BOMBER (Mantova) – Magic potion
  • BEBALONCAR (Bologna) – Suicide Lovers
  • PARTINICO ROSE (Sicilia) – Rebuild
  • LORENZO FRAGIACOMO (Trieste) – Nite Klub

Buon ascolto !!!


RadioAttivo CultTrasmissioni

Rate it
0%