L'Arca di Noè ricorda... Piazza Fontana Paolo Parnasi e Paolo Pioppini
Giovedì 12 dicembre dalle ore 14.00 alle 16.00 è andata in onda una nuova puntata de L’Arca di Noè, la trasmissione culturale di Radio Centro Idea in collaborazione con l’Associazione Culturale TEATROinSTALLA di Ostia Antica.
È stata, come al solito, una puntata ricca di interessanti ospiti e pienamente centrata sugli accadimenti relativi al 12 dicembre verificatesi nel tempo.
Il 12 dicembre del 1969 alle 16,37 scoppiava una bomba nella sede della Banca dell’Agricoltura a Milano. Ci furono 17 vittime e 88 feriti. La strage di Piazza Fontana viene spesso definita la madre di tutte le stragi, un periodo buio e delicato per la tenuta della nostra istituzione democratica.
Giovedì 12 dicembre alla stessa ora della strage presso la biblioteca Sormani, la compagnia Teatro Linguaggicreativi è stato messo in scena con “Piazza Fontana, una storia d’amore”. La regia è di Paolo Trotti che è stato ospite della trasmissione e ci ha raccontato la storia dei protagonisti che casualmente si intreccia con la storia della strage.
A Roma il 6 dicembre il collettivo Wundertruppe ha presentato una performance itinerante in cuffia:” Piazza della Solitudine” nell’ambito di “Rione Roma Performing Tour”. Tra le vie e le piazza del I Municipio di Roma.
Ai nostri microfoni Natalie Norma Fella, autrice,attrice e podcaster per parlarci di questa e di altre varie iniziative, che la vedono protagonista anche a livello internazionale.
Avvicinandoci inevitabilmente al Natale, non poteva mancare un ospite scelto tra le molte iniziative per sostenere realtà che si occupano delle categorie più deboli. Andremo a conoscere la Cooperativa Terzo Millennio di San Pietro in Campiano in provincia di Ravenna.
Ai microfoni de L’Arca di Noè Marco Bandini Presidente della Cooperativa e Coordinatore della struttura.
Non potevano mancare le nostre preziose rubriche.
Il Pescato del Giorno con i preziosi consigli letterari di Elena Stella e Fuori della Stiva a cura della nostra guida ambientale Marta Trobitz.
La compagnia pugliese Berardi-Casolari ci ha presententato il secondo episodio di Re-tourneè, con i podcast scritti per la radio nel periodo del Covid.
La colonna sonora della trasmissione è stata interpretata dalla voce di Frank Sinatra. Un tributo al The Voice per ricordarlo nel giorno dell’anniversario della sua nascita e diversi aneddoti sul suo conto – il 12 dicembre del 1915.
L’Arca di Noè è stata condotta da Paolo Parnasi e Paolo Pioppini, in onda ogni Giovedì dalle 14 alle 16 su Radio Centro Idea e in replica la domenica dalle 15 alle 17.