L'Arca di Noè 11ma puntata con l'omaggio al regista Claudio Caligari Paolo Parnasi e Paolo Pioppini
Giovedì 28 Novembre è andata in onda una nuova puntata de L’Arca di Noè, la trasmissione culturale di Radio Centro Idea in collaborazione con l’Associazione Culturale “TEATROinSTALLA”.
E’ stato un viaggio ricco di emozioni come ogni giovedì in diretta dalle 14.00 alle 16.00.
Tema centrale della trasmissione l’omaggio al regista Claudio Caligari ,che a pieno titolo entra nella storia della cinematografia italiana di culto portando la cronaca delle periferie romane sul grande schermo. Una tre giorni dal 29 Novembre al 1 Dicembre, con al centro la proiezione dei suoi tre film Amore Tossico, L’Odore della Notte e Non essere Cattivo.
Ospiti de L’Arca di Noè il regista del docu-film Se c’è un’aldilà sono fottuto – Vita e Cinema di Claudio Caligari Fausto Trombetta e uno degli organizzatori Giuseppe D’Aniello.
Nel 2024 ricorre l’anniversario della morte di Cosimo I de’ Medici, Duca di Firenze e primo Granduca di Toscana e di Giorgio Vasari, artista poliedrico e perfetto esempio di uomo di cultura del suo tempo. Questi due personaggi sono al centro dello spettacolo “Cosimo I e Vasari, l’idea della Toscana” che debutterà il 4 dicembre al Teatro Comunale Giovanni Papini di Pieve Santo Stefano. La regista Caterina Casini è stata ospite ai nostri microfoni.
A L’Arca di Noè questa settimana si è parlato anche di Burlesque, con la nostra ospite Candy Rose, una delle più famose artiste di questa arte, danzatrice e performer di Burlesque amata in Italia e non solo. Candy Rose ci farà scoprire questo genere di teatro, nato come satirico in Inghilterra e successivamente diffusosi negli Stati Uniti, subendo molto trasformazioni fino ad arrivare all’introduzione anche dello Strep-tease.
Il 9 marzo del 2020 l’Italia entrava nel LOCKDOWN a causa del Covid. I teatri, come altri luoghi di aggregazione, furono chiusi per molto tempo. Vi abbiamo proposto diversi simpatici Podcast realizzati per la Radio dalla Compagnia pugliese Berardi- Casolari su questo tema.
Non sono mancate all’appello le nostre rubriche. Il Pescato del Giorno con la nostra critica letteraria Elena Stella e Fuori dalla Stiva con la nostra Guida Ambientale Marta Trobitz.
La colonna sonora della trasmissione è stata la voce di Mina.
L’arca di Noè è condotta da Paolo Parnasi e Paolo Pioppini in onda ogni Giovedì dalle 14.00 alle 16.00 e in replica la domenica dalle 15.00 alle 17.00